Classe: Actinopterigi |
Passera nera |
Ord. PLEURONECTIFORMES |
|
Fam. Pleuronectidae / Pleuronectinae |
|
Gen. Platichthys |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Platichthys flesus LINNEO, 1758
Ha corpo ovale coperto, sul lato oculare, di squame incapsulate nella pelle e non visibili e di tubercoli ossei variamente sviluppati, che danno un aspetto ruvido al tatto, specie alla base della pinna dorsale e anale. La sua larghezza è inferiore alla metà della lunghezza. La linea laterale (dotata di circa 80 pori) è presente su ambedue i lati; è debolmente arcuata sopra le pinne pettorali e si estende nella zona sopra-temporale. Su di essa si contano circa 80 pori.
La colorazione è verde-olivastra, più o meno chiazzata di scuro, talvolta con macchie arrotondate nerastre o aranciate. Lato cieco bianco, a volte con qualche chiazza bruna. Pinne dorsale e codale spesso con macchie o strisce rossastre.
Foto di K. Stergiou in fishbase Nomi dialettali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
Realizzazione a cura di Luigi Barlotti
Caramar Sport Via C.Pisacane 32, Agropoli (SA) - P.I. 02583840653 |
|